lunedì 9 marzo 2020
Il ritorno del FK Rad in Europa
Dopo oltre vent'anni, il Rad ritorna in Europa
La stagione 2010-11, si chiude con il Rad che conquista un quarto posto, ultimo favorevole per l'Europa.
i tifosi sono in estasi, per qualcuno sarà la prima volta, il Rad dopo oltre vent'anni, ritorna a giocare in campo europeo.
Il mercato 2011-12, fa arriva al Rad dalla Stella Rossa, la punta Perovic, in prestito, mentre in difesa viene acquistato dai bosniaci del Banja Luka, Sakan.
il sorteggio di Nyon, vede il Rad nell'urna delle favorita, infatti il sorteggio del 1 Turno di Qualificazione è molto abbordabile, i sanmarinesi del Tre Penne.
L'andata viene giocata A Belgrado, purtroppo però lo stadio del Rad, non è agibile, ci si trasferisce in casa dell'Obilic.
Nonostante fosse il 30 Giugno a Belgrado piove, ma la United Force si fa sentire.
Il match è proprio in discesa, subito all'inizio al '6 Rad in vantaggio, viene fischiato un fallo in area, Stanojevic realizza, il portiere del Tre Penne Valentini, non si muove, nonostante il rigore viene battuto due volte.
Ma è proprio quest'ultimo ad essere protagonista del raddoppio, Stanojevic, in area fa partire un bolide, che colpisce il palo, ma batte sulla gamba di Valentini e finisce in rete.
Il Rad non si ferma e realizza al '13 la terza rete, Kojic in area, il suo tiro non ha scampo.
Al '24 il diagonale di Mrkela, va in rete.
Il Rad chiude il primo tempo sul 4-0.
Anche nella ripresa, il Rad attacca ed subito rete, al '48 Kojic, sotto porta ed
5-0.
Alla fine, arriva il risultato tennistico, 6-0 volata di Prso e il suo diagonale, va nel sette dalla parte opposta del portiere.
Il Rad esce tra gli applausi del suo pubblico, può andare a San Marino, in maniera tranquilla.
Il ritorno a San Marino, vede anche la presenza di una nutrita rappresentanza di United Force, che canteranno per novanta minuti.
La Tre Penne, sorprende il Rad, punizione dal limite, il tiro di Cardini, tocca il palo e si insacca, vantaggio dei sammarinesi, la panchina locale esplode di gioia.
Ma il Rad non si scoraggia, sa della sua superiorità, ed infatti al '26 un tiro di Koijc da fuori area, finisce nel sette, imparabile per Valentini.
Il Raid, schiaccia il pedale ed al '38, un cross non pericoloso di Stanojevic, trova impreparata la difesa locale, per Koijc è uno scherzo, segnare il 2-1.
Nella ripresa, Stanojevic, chiude il conto, al '75, ruba palla a centrocampo, tira da fuori area, e segna 3-1 e match chiuso.
Al Secondo Turno di Qualificazione, il Rad pesca dall'urna, i greci dell'Olimpjakos Volos.
Il match d'andata si gioca a Belgrado, come sempre allo stadio dell'Obilic. Stavolta c'è più pubblico, che spingono i biancoblu.
Nonostante i continui attacchi del Rad, tra cui un bel tiro di Lekovic, parato dal portiere ospite.
Quando tutti pensano che la partita finirà 0-0, ecco la beffa. Punizione di Alvarez, che sorvola tutta la difesa del Rad, Martin lasciato solo non ha problemi a segnare, per i greci è un goal che vale oro, in vista del ritorno in casa propria.
Il ritorno a Volo, in Grecia, il Rad ha come sempre un bel seguito, il primo tempo è fatto di studio, con diverse occasioni, ma capitate soprattutto ai locali.
Ma ad inizio ripresa, al '47 il Rad, si porta in vantaggio, cross di Lekovic, che trova la testa di Kojic, si pareggia il conto dell'andata.
Nonostante i vari tentativi, finiti a vuoto, ecco che al '87, viene dato un rigore all'Olympiacos, dal dischetto va Martin, con di forza pareggia e regala la qualificazione ai greci.
Il Rad esce tra gli applausi, alla fine il cuore l'ha messo
1 TURNO DI QUALIFICAZIONE
Rad-Tre Penne 6-0
1-0 6'Stanojevic, 2-0 9'Kojic, 3-0 13'rig.Stanojevic, 4-0 24'Mrkela, 5-0 48'Kojic, 6-0 66'Prso
Tre Penne-Rad 1-3
1-0 23'Cardini, 1-1 27'Kojic, 1-2 38'Kojic, 1-3 75'Stanojevic
2 TURNO DI QUALIFICAZIONE
Rad-Olympiakos Volou 0-1
0-1 87'rig.Martin
Olympiakos Volou-Rad 1-1
0-1 47'Kojc, 1-1 79'rig.Martin
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento